Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Come una pietra lanciata in aria. Riflessioni su Spinoza

Riferimento: 9791221489385

Editore: Youcanprint
Autore: Pasqualini Luciano
Collana: FILOSOFIA / Generale
In commercio dal: 19 Luglio 2023
Pagine: 64 p., Libro
EAN: 9791221489385
7,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Secondo Spinoza, tutto ciò che esiste, noi e tutti gli esseri viventi, le cose, il mondo, i pianeti, le galassie, l'intero universo, costituisce una Realtà unica che egli chiama Sostanza o Dio o Natura. Nessuno può aver creato la Sostanza perché essa, per definizione, è causa di sé stessa. La Natura riveste perciò il ruolo di ciò che la teologia tradizionale chiama Dio creatore. Tutto ciò che ci appare, tutti gli esseri particolari non sono che aspetti dell'unica Sostanza. Noi e tutti gli esseri non siamo che increspature di un immenso Oceano. Possiamo ancora domandarci in che cosa consista la natura. La fisica, da Einstein in poi, ci dimostra che tutto è energia, che non esiste altro che energia in tutte le forme che essa può rivestire. Se, infine, noi siamo parte della Natura e soggetti alle sue ferree leggi, allora vige nella vita dell'uomo un assoluto determinismo. Noi ci crediamo liberi come quella pietra lanciata in aria. Essa crede, in modo illusorio, che il suo movimento dipenda da se stessa e si sente libera di librarsi come vuole. Tuttavia, vi è uno spazio all'interno delle leggi della natura in cui l'uomo può operare per rendere la propria vita più libera e più degna di essere vissuta.