Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Visione, percezione e cognizione nell'età dell'illuminismo. Filosofia, estetica, materialismo

Riferimento: 9788870884814

Editore: Bibliopolis
Autore: Modica A. (cur.), Quintili P. (cur.), Stancati C. (cur.)
Collana: Quaderni di filosofia
In commercio dal: 30 Luglio 2007
Pagine: 400 p., Libro in brossura
EAN: 9788870884814
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tra il XVII e il XVIII secolo i destini filosofici del razionalismo e dell'empirismo, frutti maturi delle Rivoluzioni scientifiche del Seicento, tra Descartes, Locke, Berkeley, Baumgarten e Diderot, sono saldamente legati al problema della visione e della percezione, con le connesse ricadute, in ambito gnoseologico, delle diverse risposte alla domanda sulle origini sensibili della conoscenza umana e sulla natura e il ruolo dell'esperienza. I saggi raccolti in questo volume - Atti di una Tavola Rotonda all'XI Congresso Internazionale sull'Illuminismo di Los Angeles (USA, agosto 2003) - intendono offrire una sintesi che fa il punto sulla questione.