Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Giordano Bruno. Tra «teologia civile» e «teologia negativa»

Riferimento: 9788865423912

Editore: La Scuola di Pitagora
Autore: Montano Aniello
Collana: FUORI COLLANA
In commercio dal: 26 Febbraio 2015
Pagine: 52 p., Libro
EAN: 9788865423912
4,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ancora una volta l'appello di Bruno è rivolto all'uomo. Se vuole salvarsi e salvare con sé la società, l'uomo non deve affidarsi al caso o alla 'fortuna traditora'. Deve operare su se stesso, deve 'purgarsi, sanarsi, riformarsi'. Deve cercare e trovare in sé la forza per redimersi dalla incoercibile tendenza egoistica, a caratura fortemente antisociale. Per riuscire in questa impresa deve affidarsi alla ragione e all'impegno morale, sollecitati dalla filosofia e dalla cultura umanistica. È con lo sforzo intellettuale che l'uomo si redime, modifica la sua natura, attenua gli istinti animali che lo agitano e diventa persona, cioè soggetto sociale, portatore di diritti e rispettoso dei diritti altrui e del bene comune. Ed è a partire da qui, dal principio di autodeterminazione dell'uomo, dal principio della responsabilità personale, che prende veramente avvio la modernità.