Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dialettica riproposta

Riferimento: 9788882924713

Editore: La Città del Sole
Autore: Stefano Garroni
Collana: La foresta e gli alberi
In commercio dal: 11 Dicembre 2015
Pagine: 156 p., Libro in brossura
EAN: 9788882924713
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sono raccolti in questo libro gli scritti cui Stefano Garroni stava lavorando prima della sua scomparsa avvenuta nell'aprile del 2014. In essi sono presenti i temi principali del suo lungo e intenso percorso di ricerca, nel corso del quale ha sempre cercato di coniugare con grande sensibilità teoria e prassi, filosofia e politica, etica e scienza. Tra questi temi ricordiamo la tesi dell'inscindibile legame tra Hegel e Marx, il quale - secondo l'autore - si sarebbe sempre mosso nel quadro della filosofia del suo grande predecessore, non attuando quel semplicistico rovesciamento della dialettica, su cui ha tanto insistito il materialismo scolastico e dogmatico e che scaturisce dall'interpretazione della sinistra hegeliana. L'altro tema, che ci preme mettere in risalto, è rappresentato dall'individuazione nel pensiero di Marx di un forte impegno etico, che si concreta nel Principio Morale di Base cosi definibile la vita deve produrre vita, che questo autore seminale impiega per indagare la società capitalistica e per delineare al contempo i tratti della futura società comunista.