Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Genealogia della teoria critica. Adorno tra Hegel e Kant

Riferimento: 9788884102706

Editore: Clinamen
Autore: Cavallini Simone
Collana: Philosophia
In commercio dal: 23 Ottobre 2017
Pagine: 196 p., Libro in brossura
EAN: 9788884102706
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Maestro della declinazione più intransigente di critica sociale, Adorno insegna a leggere e a riconoscere la violenza connaturata all'organizzazione sistemica dell'attuale mondo amministrato. Tuttavia anche il pensiero di Adorno sorge da questo mondo - né altrimenti potrebbe essere - e di questo mondo non può che ripetere i limiti, entrando così in contraddizione con se stesso. Il presente volume pone in rilievo la consapevolezza che Adorno ha di tale contraddizione e sottolinea come di tale contraddizione vi sia necessità affinché quel pensiero possa emanciparsi a teoria critica globale proprio di questo mondo. Nel percorso che così viene delineandosi, l'attenzione alla ragion pratica di Kant e soprattutto alla dialettica di Hegel risulta fondamentale.