Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Carteggio (1912-1933) e altri documenti

Riferimento: 9788893140638

Editore: Orthotes
Autore: Heidegger Martin, Rickert Heinrich, Donise A. (cur.), Ruoppo A. P. (cur.)
Collana: Germanica
In commercio dal: 10 Maggio 2017
Pagine: 168 p., Libro in brossura
EAN: 9788893140638
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il carteggio fra Martin Heidegger e Heinrich Rickert pubblicato qui per la prima volta in traduzione italiana contiene 43 lettere. Nella prima, del 13 dicembre 1912, lo studente Heidegger si scusa per la sua assenza ad un seminario di Rickert. L'ultima del 29 maggio 1933 è una lettera d'auguri di Rickert al nuovo Rettore dell'Università di Friburgo. Uno scambio epistolare che riguarda un'ampia e importante parte del percorso di vita e di pensiero di Heidegger e che ci aiuta a colmare alcune lacune nella sua biografia, gettando nuova luce sui suoi rapporti con la Chiesa Cattolica, con l'Università di Friburgo e con la filosofia dei primi anni del Novecento: non solo con il suo maestro e interlocutore Rickert, ma anche con Finke, Krebs, Husserl, Troeltsch, Lask e Jaspers. Oltre alle lettere, sono pubblicati nel volume anche otto documenti, fra cui la relazione di Heidegger, Domanda e giudizio, tenuta nel 1915 all'interno di un seminario di Rickert, e il giudizio di Rickert sulla tesi di abilitazione di Heidegger La dottrina della categorie e del giudizio di Duns Scoto.