Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Canto sale nel donare». Erranza ed esilio della parola nel pensiero di Emmanuel Levinas («Un)

Riferimento: 9788846766526

Editore: Edizioni ETS
Autore: Caponigro Gabriella
Collana: Philosophica
In commercio dal: 07 Luglio 2023
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788846766526
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La comprensione di Levinas dell'arte, articolandosi come singolare intreccio di fascinazione e diffidenza, sembra riflettere quell'impareggiabile tensione fra ontologia ed etica che attraversa l'orizzonte della soggettività. In profonda complicità con la dimensione del mito, l'arte disvela la precarietà e l'insensatezza delle categorie ontologiche sulle quali il logos filosofico ha preteso di edificare il magnifico edificio della ragione totalizzante; essa richiama e predispone così il soggetto alla sua autentica vocazione di essere ineliminabile domanda di senso. Spetta al fenomeno della parola il compito decisivo di dischiudere un nuovo dispiegamento etico mettendo in questione lo sguardo narcisistico e idolatrico della soggettività identitaria. La sonorità della parola poetica sarà la forza critica in grado di trasfigurare il volto dell'arte e di condurre il soggetto fuori dalla sua dimora in cammino verso il non abitabile per eccellenza, che è l'altro dal soggetto, annunciando la verità dell'erranza e dell'esilio.