Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Visioni transumane. Tecnica, salvezza, ideologia. Ediz. integrale

Riferimento: 9788893140799

Editore: Orthotes
Autore: Allegra Antonio
Collana: Ethica
In commercio dal: 28 Marzo 2017
Pagine: 158 p., Libro in brossura
EAN: 9788893140799
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Postumano e transumano sono diventati pervasivi. In ambito filosofico, estetico, tecnologico, letterario, sociologico, si tratta di termini forse generici ma coerenti nel significato di base. Alludono a una trasformazione epocale, a un passaggio verso una condizione che non è solo un'altra variazione sul tema dell'umano, ma la sua radicale alterazione. Che l'uomo sia destinato a un tramonto, che i segni di questo siano già incipienti, che questo passaggio vada non temuto o esorcizzato ma auspicato e preparato: queste sono alcune delle tesi filosofiche discusse nel volume. Il tema è teoricamente ed eticamente cruciale perché esso riguarda, in realtà, l'immagine che abbiamo e proponiamo dell'uomo. Questo libro analizza storia, preistoria e ideologia delle narrazioni transumaniste, che funzionano come un'ambiziosa mitologia sul potere della tecnica in nome della redenzione da una condizione umana percepita come intollerabile o addirittura nefasta. La tecnica risulta essere il surrogato di visioni religiose o ideologiche. E dunque il postumano, in una delle sue molteplici versioni, rischia di essere la vera fede comune dei prossimi decenni.