Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Stupore e dialettica

Riferimento: 9788874624942

Editore: Quodlibet
Autore: Florenskij Pavel Aleksandrovic, Valentini N. (cur.)
Collana: Bis
In commercio dal: 13 Febbraio 2013
Pagine: 110 p., Libro in brossura
EAN: 9788874624942
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo scritto, finora inedito in italiano, potrebbe fungere da guida e da incentivo per chiunque, in quest'epoca di disorientamento del pensiero, si accinga a intraprendere lo studio della filosofia. La domanda di fondo investe le strategie che l'uomo, nel corso della storia, ha messo a punto per spiegarsi la realtà. E tale domanda è sollevata a ragion veduta: Florenskij è - caso quasi unico - un pensatore in grado di rievocare la figura dell'intellettuale rinascimentale capace di padroneggiare gli ambiti più svariati della conoscenza. Egli fu fisico, matematico, ingegnere elettrotecnico, ma anche filosofo e teologo, teorico dell'arte e linguista. Ma in tutto questo egli non indulge a sincretismi o tenere conciliazioni; raramente si può assistere a una presa di posizione così severa nei confronti delle pretese verità delle scienze, a un uso di argomenti tanto sottili da anticipare molti temi centrali dell'epistemologia novecentesca. Persino il discorso comune (con la sua ricchezza disordinata e la sua vita caotica) pare avere, rispetto al vuoto ordinato e la morte delle scienze, maggiori speranze di attingere al vero.