Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Discipline filosofiche (2014). Ediz. multilingue. Vol. 1: Emmanuel Levinas. Fenomenologia, etica, socialità

Riferimento: 9788874627011

Editore: Quodlibet
Autore: Galanti Grollo S. (cur.)
Collana: Discipline filosofiche
In commercio dal: 24 Novembre 2014
Pagine: 228 p., Libro in brossura
EAN: 9788874627011
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume è interamente dedicato al pensiero di Emmanuel Levinas. In questo fascicolo, che presenta un'ampia partecipazione di alcuni tra i più importanti studiosi di Levinas (tra i quali Richard A. Cohen, Emmanuel Housset, Bettina Bergo, Rodophe Calin, Danielle Cohen-Levinas), vengono affrontati i seguenti temi: la relazione tra la questione etica e la prospettiva ontologica, con particolare riferimento al ruolo del linguaggio e alla traduzione dell'etica in categorie filosofiche; sensibilità e passività come dimensioni costitutive del soggetto, anche in rapporto alla fenomenologia di Husserl e all'ermeneutica di Heidegger; condizioni e forme dell'agire umano, a fronte del pluralismo etico e culturale delle società contemporanee; il pensiero di Levinas e l'etica medica, specie in relazione alle attuali psicoterapie; l'identità dell'altro e la relazione tra etica e giustizia. Si tratta di una delle poche pubblicazioni che affrontano in dettaglio questi aspetti della filosofia levinasiana, la cui rilevanza nel dibattito contemporaneo è andata crescendo negli ultimi anni in misura sempre maggiore.