Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Costruzione della materia. Paul Lorenzen e la «scuola di Erlangen» (La)

Riferimento: 9788874622009

Editore: Quodlibet
Autore: Guidetti Luca
Collana: Quaderni di discipline filosofiche
In commercio dal: 18 Giugno 2008
Pagine: 260 p., Libro in brossura
EAN: 9788874622009
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume intende proporsi come un'introduzione alle tematiche filosofico-scientifiche della corrente epistemologica contemporanea nota come costruzionismo metodico, sviluppatesi in Germania dall'inizio degli anni Sessanta ad oggi, con diffusione anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il suo fondatore, Paul Lorenzen (1915-1994), non solo è stato uno dei maggiori esponenti del dibattito intorno ai fondamenti della matematica, ma ha anche dato vita a una logica dialogica che intende affrontare le principali questioni riguardanti il rapporto tra la ricerca scientifica e le ricadute sul piano etico-morale degli sviluppi tecnologici. Da tutto ciò risulta un quadro problematico articolato, in cui le istanze fondazionali della conoscenza si collegano alle nuove prospettive etiche della responsabilità e della comunicazione umana.