Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Antropologia della libertà. La comunità delle singolarità in Hannah Arendt

Riferimento: 9788830806689

Editore: Cittadella
Autore: Giusti Roberto, Mancini R. (cur.)
Collana: Orizzonte filosofico
In commercio dal: 01 Gennaio 1999
Pagine: 184 p., Libro
EAN: 9788830806689
13,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume cerca di vagliare la possibilità di rifondare lo spazio politico muovendo da una nuova idea di comunità, non più etnica ed esclusiva ma finalmente universale ed inclusiva. L'autore pone come filo conduttore dell'indagine l'idea di libertà, chiarendo i fondamenti antropologici, politici ed ontologici del pensiero della Arendt. Intende così mostrare come nella pensatrice tedesca il piano politico sia strettamente legato con quello filosofico, senza con ciò nulla perdere della sua concretezza ed attualità.