Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Filosofie e narrazioni dell'assurdo

Riferimento: 9788857543833

Editore: Mimesis
Autore: Integlia Mirko
Collana: Filosofie
In commercio dal: 06 Novembre 2017
Pagine: 126 p., Libro in brossura
EAN: 9788857543833
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'intenzione che anima il presente itinerarium in absurdum è quella di mostrare come alcuni autori, pur nella diversità delle loro filosofie, abbiano respirato e riflesso lo stesso spirito nichilista che attraversa le nervature profonde della nostra epoca. Giuseppe Rensi, Jean-Paul Sartre, Albert Camus, Emil Cioran: voci diverse che hanno elevato a condizione trascendentale dell'esistenza umana un deserto di senso che altro non è, forse, se non l'insensatezza di un'epoca segnata nel suo cuore dalla morte di Dio (Nietzsche) e dalla rivolta (Camus) di un'umanità contro la propria finitezza. Non a caso nichilismo, insensatezza, sradicamento sono alcune delle parole-guida con cui essi hanno chiamato e narrato l'abisso dell'assurdo in cui sembra essere silenziosamente scivolato l'odierno globo senza nomos. Prefazione di Bruno Forte.