Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Introduzione a Ricoeur. Nuova ediz.

Riferimento: 9788837238261

Editore: Morcelliana
Autore: Jervolino Domenico
Collana: Il Pellicano
In commercio dal: 28 Marzo 2023
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788837238261
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un'introduzione al pensiero di un maestro della filosofia contemporanea: dagli scritti giovanili alla svolta ermeneutica degli anni Sessanta (Finitudine e colpa, Il conflitto delle interpretazioni), da Tempo e racconto (anni Ottanta) alle grandi opere dell'ultimo decennio, Sé come un altro e La memoria, la storia, l'oblio. «Testimone privilegiato del nostro tempo, delle sue sofferenze ed angosce, così come delle sue difficili speranze, Ricoeur ha caratterizzato in un saggio famoso la sua riflessione filosofica, con l'immagine della via lunga da percorrere pazientemente sino in fondo, facendo i conti con tutti gli ostacoli e tutte le asperità dell'itinerario, traendo partito da tutte le occasioni d'incontro e di confronto. A tale stile di pensiero egli è restato costantemente fedele nel corso della sua operosa esistenza filosofica e noi vorremmo seguirlo in questo cammino, al termine del quale s'intravede la terra promessa di un'ontologia militante e spezzata che, come Mosè, il soggetto che parla e riflette può solo scorgere da lontano».