Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La mia antistoria. Pensieri di un professore nel tempo della pandemia e dell'intelligenza artificiale

Riferimento: 9788825535129

Editore: Aracne
Autore: Di Caro Alessandro
In commercio dal: 07 Dicembre 2020
Pagine: 116 p., Libro in brossura
EAN: 9788825535129
9,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Una serie di pensieri non conformisti sul passato di un professore di filosofia caratterizzano questo scritto. L'intento è però quello di parlare non delle proprie, ma di altre esperienze, di persone, situazioni, congiunture incontrate. L'anticoformismo dipende dal modo di narrare, sincero e poco rispettoso di consegne retoriche. Gli incontri con questi amici sono reali (ad esempio con Giovanni Moro, Marcello Pera, Claude Levi-Strauss, Emanuele Severino); oppure letterari (ad esempio quello con Turing). Il clima della narrazione dipende anche dall'immobilità e dal malessere creato dalla pandemia, contro la quale l'autore invoca la filosofia dell'intelligenza artificiale (Alan Turing come modello).