Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'etica della responsabilità. Uno studio a partire da Hans Jonas

Riferimento: 9788898697434

Editore: Stamen
Autore: Marcello Dicembre
Collana: Scienze umane
In commercio dal: 01 Settembre 2015
Pagine: 63 p., Libro in brossura
EAN: 9788898697434
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo lavoro, sullo sfondo dell'importante riflessione teorica che Hans Jonas ha lasciato alla filosofia del novecento, ripropone il tema del nesso inscindibile tra progresso tecnico e dimensione etica. La teoria morale tradizionale sembra, in molti sensi, necessitare di un ripensamento, di un nuovo imperativo, diverso da quello kantiano, fondato su un essere che sia contemporaneamente un dover-essere. Tutto ciò viene illustrato ricorrendo sia al concetto heideggeriano di cura (Sorge) sia, proprio sulla scorta dei lavori di Jonas, giungendo alla formulazione di un paradig ma di responsabilità genitoriale, che viene affiancato simbolicamente al paradigma del potere, esemplificato dalla nozione giuridico-politica di capo di stato chiamato alla responsabilità collettiva. simmetricamente assume consistenza la critica alle impostazioni scientistiche che caratterizzano larga parte della cultura contemporanea, insensibile di fronte ai dilemmi etico-morali del nostro tempo, dall'eugenetica all'eutanasia. Su questa base si affronta infine, in chiave religiosa, il tema centrale dell'antinomia tra vita e morte che caratterizza la dimensione umana nella sua totalità.