Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Hegel filosofo di Babilonia

Riferimento: 9788871884561

Editore: Guida
Autore: Marcello Caleo
Collana: Ateneo/Ricerca
In commercio dal: 2001
Pagine: 592 p., Libro
EAN: 9788871884561
30,47 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Negli hegeliani Lineamenti di filosofia del diritto l'autore del presente saggio legge la confusione della biblica città di Babilonia, con la sua struttura, la sua costituzione, le sue leggi, la sua religione. La città con Hegel esce dal suo mito, per dare ancora ospitalità a quanti sono cresciuti nella superbia di poter governare il mondo a spregio della legge e dell'amore di Dio. Il volume evidenzia le espressioni e le contraddizioni sottese all'opera di Hegel, per mettere in rilievo la conclusione filosofico-politica del discorso, che risulta in opposizione al pensiero di Agostino d'Ippona.