Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ragione e rivoluzione. Hegel e il sorgere della «Teoria sociale»

Riferimento: 9788857569765

Editore: Mimesis
Autore: Marcuse Herbert
Collana: Percorsi di confine
In commercio dal: 22 Ottobre 2020
Pagine: 528 p., Libro
EAN: 9788857569765
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro è la magistrale interpretazione che Marcuse ha dato della filosofia di Hegel e della sua influenza sul pensiero politico europeo dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri. Nella prima parte del volume Marcuse analizza brillantemente le implicazioni delle idee di Hegel negli sviluppi del pensiero europeo, in particolare nella teoria marxista. La seconda parte segue due linee antagoniste della filosofia, negativa e positiva, successive a Hegel: l'una, che rappresenta lo sviluppo dialettico hegeliano, si incarna in Marx; l'altra nella sociologia francese e tedesca. Introduzione di Leonardo V. Distaso.