Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Forme della negazione. Mistica, ascesi e critica in Walter Benjamin e Theodor W. Adorno

Riferimento: 9791221804058

Editore: Aracne (Genzano di Roma)
Autore: Fortuna Gianmarco
In commercio dal: 04 Gennaio 2023
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9791221804058
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il saggio si propone di interrogare il rapporto che intreccia violenza, politica e costituzione degli spazi collettivi all'interno della tradizione filosofica. Attraverso un'analisi delle ricerche di Walter Benjamin e Theodor W. Adorno, il nostro studio indica la necessità di un riorientamento della prassi critica. I concetti di mistica e ascesi, tradizionalmente vincolati alla dottrina della trascendenza, intendono piuttosto riferirsi a espressioni dell'analisi materialistica. Il compito della critica implica in tal senso una ridefinizione della teoria del soggetto: irriducibile alle rappresentazioni prodotte dal canone della filosofia prima, essa indica nella costellazione l'autentica vocazione di qualunque esperienza collettiva.