Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Discorsi di filosofia antica

Riferimento: 9788875881313

Editore: Petite Plaisance
Autore: Grechi Luca, Fiorillo C. (cur.)
Collana: Il giogo
In commercio dal: 08 Luglio 2014
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788875881313
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro costituisce una raccolta di relazioni e lezioni, tenute dall'autore in vari luoghi fra il 2011 ed il 2013, tutte inerenti la filosofia antica e rivolte a non specialisti. Il primo di questi testi è costituito dalla trascrizione di una relazione del marzo 2013 al Liceo classico Gioberti di Torino, dal titolo L'umanesimo di Omero. Vi sono poi quattro lezioni, che sintetizzano la intera cultura greca (da Omero ad Epicuro), e che riproducono fedelmente parte del corso di Storia della Filosofia tenuto alla Facoltà di Psicologia della Università Statale degli studi di Milano Bicocca nell'ottobre 2013. Ancora, sono riportate due relazioni svolte presso la Libera Università Popolare di Milano nel novembre 2011 (Spazio e tempo negli antichi) e nel febbraio 2012 (Soggetto e sostanza in Aristotele). Chiude il libro un breve saggio inedito sul tema della alienazione nella antica Grecia. Si ritrovano qui riassunti i principali risultati della interpretazione della filosofia greca che l'autore ha elaborato in questi anni. Oltre alla chiarezza, potrà giovare lo specifico approccio di queste relazioni, di tipo insieme divulgativo ed attualizzante.