Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sul senso e i sensibili. Testo greco a fronte. Ediz. bilingue

Riferimento: 9788877232106

Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
Autore: Aristotele, Delle Donne C. (cur.)
Collana: Dynamis
In commercio dal: 01 Luglio 2024
Pagine: 256 p., Libro in brossura
EAN: 9788877232106
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il De sensu et sensibilibus è un breve scritto di Aristotele dedicato alla percezione e ricompreso nella raccolta dei cosiddetti Parva Naturalia. In soli sette capitoli, il De sensu costituisce un vero e proprio contraltare empirico alla grande trattazione teorica del De anima, e si pone, in tal senso, quale necessario complemento per la ricostruzione e l'interpretazione della psicologia aristotelica. Ne è prova la sempre maggiore attenzione riservata all'opuscolo nel panorama internazionale degli studi, che ha consentito, negli anni, di gettare luce su aspetti altrimenti trascurati dell'operetta. Questa nuova traduzione, corredata di corpose note di commento e arricchita da un ampio saggio critico, mette a disposizione del lettore pagine di mirabile originalità, che spaziano dalla natura dei colori a quella dei sapori, dagli odori ai più sofisticati problemi di teoria della percezione.