Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Finestra sul caos. Scritti su arte e società

Riferimento: 9788889490389

Editore: Elèuthera
Autore: Castoriadis Cornelius, Escobar E. (cur.), Gondicas M. (cur.), Vernay P. (cur.)
In commercio dal: 04 Luglio 2007
Pagine: 127 p., Libro in brossura
EAN: 9788889490389
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ben prima che s'aprisse il dibattito sulla crisi dell'arte contemporanea, Castoriadis, uno dei più innovativi filosofi del Novecento, aveva posto con singolare lucidità la questione del senso e del futuro della creazione artistica. La sua diagnosi era preoccupante: l'attuale collasso della creatività implica nello stesso tempo anche il passato e il futuro. Il passato perché dove non c'è presente non c'è neppure passato. Il futuro perché memoria vivente del passato e progetto di un futuro valorizzato scompaiono insieme. In quest'ultimo quarto di secolo nulla è venuto a infirmare quella diagnosi. I testi inclusi nella presente antologia (sulla musica, la funzione della critica, l'arte come finestra sul caos...) raccolgono le riflessioni dell'autore sui rapporti tra la creazione artistica, la società democratica e l'enigma dell'opera d'arte, affrontando anche il rapporto paradossale tra il creatore e la collettività.