Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Educazione estetica. L'arte, il bello, la forma, la creatività, l'imitazione, l'esperienza estetica (L')

Riferimento: 9788877260956

Editore: Aesthetica
Autore: Schiller Friedrich, Pinna G. (cur.)
In commercio dal: 23 Settembre 2019
Pagine: 144 p., Libro
EAN: 9788877260956
Non disponibile
help_outlineAvvisami
Educazione estetica. L'arte, il bello, la forma, la creatività, l'imitazione, l'esperienza estetica (L')

Educazione estetica. L'arte, il bello, la forma, la creatività, l'imitazione, l'esperienza estetica (L')

 

14,00 €
IVA inclusa
Quantità

Descrizione

Le celebri Lettere sull'educazione estetica dell'uomo (1795) - qui accompagnate dal saggio I limiti necessari nell'uso di forme belle - del grande poeta e filosofo Friedrich Schiller costituiscono una delle pietre miliari della riflessione sulla modernità. Mentre la Rivoluzione francese scuote l'Europa e divide le coscienze, Schiller s'interroga sul rapporto fra l'uomo, inteso come unità problematica di sensibilità e ragione, e la sua evoluzione storica e antropologica, dallo stato di natura all'affermazione della razionalità e dei diritti. Lo scopo è quello di dimostrare che la bellezza sta a fondamento della libertà dell'essere umano e ne rappresenta al tempo stesso la prova. Al contrario di quanto affermato da Rousseau, è la cultura - e in primis la bellezza - a costituire l'umanità dell'uomo e a rendergli il pieno possesso della propria ragione. Così, dialogando con Kant e Fichte, Schiller sviluppa un'originale teorizzazione nella quale, attraverso i concetti di gioco e di apparenza, definisce lo spazio dell'esperienza estetica, inaugurando motivi che perdureranno nella riflessione successiva, attraverso Hegel e l'Ottocento, fino ad arrivare a Adorno, Marcuse, Langer, Gadamer e oltre.