Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Epistemologia del confine. Un'idea di confine che ne rivela la duplice natura, come linea di demarcazione e come «barriera di co

Riferimento: 9788893560245

Editore: New Press
Autore: Tagliagambe Silvano
In commercio dal: 30 Marzo 2018
Pagine: 224 p., Libro in brossura
EAN: 9788893560245
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Leitmotiv del volume Epistemologia del confine, pubblicato nel 1997 ed ora riedito con nuova introduzione, è l'imprescindibilità del concetto di confine come presupposto dei processi percettivi e cognitivi. Nozione cruciale nella kantiana rivoluzione copernicana dalla gnoseologia all'epistemologia, l'idea di limite rivela che la conoscenza non può essere considerata qualcosa di incondizionato, ma richiede d'essere inserita entro un orizzonte, impossibile tuttavia a definirsi empiricamente.