Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La paideia ontica. Dai sumeri a Meneghetti

Riferimento: 9788889391488

Editore: Psicologica Editrice
In commercio dal: 2012
Pagine: 432 p., Libro rilegato
EAN: 9788889391488
50,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che cosa accomuna la civiltà sumero-accadica, greca, romana, la spiritualità cristiana, l'Umanesimo e la proposta pedagogica di Antonio Meneghetti? Al di là delle epoche storiche, delle forme di civiltà, cultura, lingua... c'è una costante, un'identità, una comune umanità, della quale Meneghetti ha trovato le coordinate. Ogni società, attraverso l'educazione, mira a riprodurre se stessa e lo fa in base a ciò che ritiene sia o debba essere un essere umano, ignorando che esiste un progetto della natura. Questa l'enorme portata dell'opera scientifica e pedagogica di Antonio Meneghetti, aver ritrovato quel nesso che fa medianicità tra individuo, coscienza, società e la vita perenne della natura totale. Utilizzando una metafora 'classica', può essere definita 'paideia ontica': il modo come aiutare l'uomo, in qualunque epoca storica, civiltà, cultura e razza ad evolvere il potenziale del progetto uomo, come la vita lo scrive. Scopo della pedagogia è realizzare un adulto in grado di essere vero per se stesso e funzionale per la società. (Antonio Meneghetti)