Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Educazione impensabile. Apprendere «per difetto» nella rete globale (L')

Riferimento: 9788889490273

Editore: Elèuthera
Autore: Perticari Paolo
Collana: Didascabili
In commercio dal: 03 Ottobre 2006
Pagine: 131 p., Libro in brossura
EAN: 9788889490273
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel mondo contemporaneo tutto è educazione, a eccezione di quello che scrivono e dicono pedagogisti, esperti della scuola e formatori di professione. Con rigorosa serenità di educatore e filosofo, Perticari denuncia ogni prospettiva di educazione che coltivi l'illusione di un pensiero autonomo continuando a parlare di sé e delle sue pratiche a un pubblico di addetti ai lavori. E reclama un'educazione impensabile che combatta i veri problemi che le compete affrontare, in primis la miseria mentale che è la vera cifra di quest'epoca iperindustriale. L'abbraccio funesto tra politica, economia e tecnoscienza, propria a questa stagione neoliberista, lo si può cogliere meglio dal punto di vista del cortocircuito, del misconosciuto, di ciò che fa difetto. E l'interrogativo su che cosa può essere l'educazione in un tempo di sconvolgimenti può trovare risposta a partire da questi resti ostinati e potenti che distolgono da un pensiero ufficiale e consentono di cogliere il movimento impensabile del vivere, dell'imparare, dell'insegnare, del capire, dell'amarsi e dell'amare in questo tempo.