Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Progettare gli spazi educativi. Un approccio interdisciplinare tra architettura e pedagogia

Riferimento: 9788867094936

Editore: Anicia (Roma)
Autore: Vanacore Roberto, Gomez Paloma Filippo
Collana: Metodologia e organizzazione
In commercio dal: 27 Maggio 2020
Pagine: 160 p., Libro rilegato
EAN: 9788867094936
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A partire dal bando del MIUR sulle Scuole Innovative, la progettazione degli spazi educativi è divenuta oggetto di interessi e ricerche interdisciplinari. L'Architettura e la Pedagogia, infatti, hanno promosso al loro interno un forte dialogo culturale finalizzato alla valorizzazione di nuovi costrutti scientifici. Tale convergenza attinge da principi, sia pedagogici in quanto rispondenti a modelli didattici che focalizzano l'attenzione sulla significatività degli ambienti di apprendimento, sia architettonici in quanto espressione del riconoscimento di uno spazio fenomenologico che condiziona la cultura del progetto di riqualificazione della scuola.