Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Scienze della persona: perché?

Riferimento: 9788849816242

Editore: Rubbettino
Autore: Bertagna G. (cur.)
Collana: Varia
In commercio dal: 30 Novembre 2006
Pagine: 324 p., Libro
EAN: 9788849816242
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La natura delle cose, scriveva Vico, si conosce dal modo e dai tempi con cui nascono. È casuale, dunque, che proprio oggi, nella attuale temperie culturale un Dipartimento universitario abbia deciso di autocomprendersi e di autonominarsi come Dipartimento di scienze della persona? Perché questa qualificazione? Si è dinanzi a una ricerca scientifica interdisciplinare condotta da persone e tra persone. Scienze della persona, allora, soprattutto è un richiamo al tatto che i docenti del Dipartimento che si è autonominato in questo modo studiano la persona da persone, dai diversi punti di vista disciplinari coltivati da ciascuno, e ne mostrano i problemi. Ma che cosa significa, oggi, studiare la persona? Non basta dire che si studia l'uomo? Comporta qualcosa, sul piano metodologico ed epistemologico, l'uso di questi diversi termini? Oppure siamo soltanto al pleonasmo e alla sinonimia? I saggi contenuti in questo volume intendono offrire spunti e prospettive di dibattito per discutere questi interrogativi.