Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il grande cerchio magico dei bambini. La struttura dell'immaginario collettivo. Un contributo alla psicologia archetipale di per

Riferimento: 9788867097166

Editore: Anicia (Roma)
Autore: Santilli Raffaele
In commercio dal: 2023
Pagine: 156 p., Libro rilegato
EAN: 9788867097166
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Alcune straordinarie potenzialità dei bambini sono espresse spontaneamente attraverso quelle stesse rappresentazioni grafiche e pittoriche utilizzate da importanti artisti del Novecento. Si tratta di segni e immagini simboliche che consentono di rappresentare e comunicare quei contenuti che essendo all'origine della vita psichica restano ancora tanto intimamente uniti al bambino, al principiante e al primitivo. L'acuta ricerca di alcuni di questi artisti è un esempio della loro attenzione tutta rivolta alla nascita e allo sviluppo di questi sfuggenti contenuti dell'inconscio che si manifestano spontaneamente in determinati momenti del ciclo vitale e nei processi creativi come mitologemi di un linguaggio che per l'adulto è andato ormai perduto. Anziché adeguarsi a un canone già decodificato e acquisito nelle forme della cultura ufficiale, l'artista espressionista informale del Novecento ricerca l'immediatezza e l'unità del bambino che non ha ancora fatto l'esperienza dell'alienazione causata dalla frattura soggetto-oggetto. Ne risultano 'tracce' o 'motivi' che continuamente, come memorie archetipiche si ripresentano come strutture istintuali di un processo di vita.