Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Scienze dell'educazione e nuove tecnologie. Uno studio a partire dall'opera di Mauro Laeng

Riferimento: 9788898697106

Editore: Stamen
Autore: Annamaria Letizia
Collana: Dissertazioni
In commercio dal: 15 Maggio 2014
Pagine: 93 p., Libro in brossura
EAN: 9788898697106
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La natura non si vince se non obbedendole, sa che in cielo ed in terra sono scritte più cose di quanto ne capisca la nostra filosofia. La ricerca scientifica insegna che la nostra libertà è pesante, è carica di condizioni da sollevare e da trasformare in duro lavoro (Mauro Laeng). La pedagogia deve tener conto delle circostanze ambientali, psicologiche, sociali nelle quali si svolge l'educazione. Perciò essa ha rapporto anche con la psicologia e la sociologia. Non solo, la pedagogia, oltre che scienza, è un arte: per questo l'educazione, per la sua buona riuscita, necessità di inventiva, di sensibilità, da parte dell'educatore, di particolari tecniche e di componenti artistiche. L'uomo ha pertanto diritto di essere educato da tutto il mondo che lo circonda. E in questo suo mondo sente il significato della ricerca.