Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Libertà e laicità

Riferimento: 9788861297302

Editore: Cleup
Autore: Luca Cucurachi, Mario Signore
Collana: Filosofia
In commercio dal: 2011
Pagine: 372 p., Libro
EAN: 9788861297302
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ciò che è pensato, creduto, fatto, ha bisogno di ragioni, di argomenti che ce lo fanno pensare come vero, cioè corrispondente a come le cose stanno o dovrebbero stare. In questo senso il nostro fare filosofia, diventa l'esercizio attraverso cui venire a capo, dando ragioni, anche dei problemi del vivere quotidiano. Sappiamo bene quanto sia difficoltoso mettere insieme la filosofia come ricerca della verità e il fatto che non possiamo allontanarci dalla nostra situazione storica, giacché siamo tutti esseri storici, cioè, in definitiva, quanto sia a volte faticoso esprimere la difficoltà di conciliare la doppia dimensione della riflessione filosofica: come sguardo da nessun luogo (Thomas Nagel), e immersione nella nostra storicità. Qui propendiamo per un'attitudine filosofica che si esprima come un modo di rispondere alle ragioni che esistono, cioè in definitiva come attitudine etica, che riconosce nella ragione una fondamentale passività.