Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La matematica come strumento critico. Riflessioni su didattica, storia, letteratura, arte, magia e religioni

Riferimento: 9788869722776

Editore: Bonomo
Autore: D'Amore Bruno
Collana: Matematica: didattica, storia e divulgazione
In commercio dal: 01 Luglio 2023
Pagine: 238 p., Libro in brossura
EAN: 9788869722776
27,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro raccoglie articoli già pubblicati (ma non molto diffusi) e testi inediti su temi di didattica della matematica, arte figurativa, storia della matematica, letteratura dantesca, magia numerica ludica e commenti a temi aventi a che fare con le religioni.