Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Intenzionalità e interpretazione. Uno studio su Husserl

Riferimento: 9788857545745

Editore: Mimesis
Autore: Bianchin Matteo
Collana: Theoretica
In commercio dal: 12 Dicembre 2017
Pagine: 230 p., Libro
EAN: 9788857545745
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo lavoro analizza lo sviluppo della fenomenologia husserliana concentrandosi sul rapporto tra l'evoluzione della teoria dell'intenzionalità e la progressiva articolazione di una fenomenologia dell'intersoggettività. In questo rapporto si trovano per molti versi le radici della crisi della fenomenologia come filosofia trascendentale, ma anche le ragioni di un confronto fruttuoso con l'ermeneutica e con la filosofia analitica contemporanee. A partire da quest'analisi, l'ultimo capitolo considera l'influenza esercitata dal lavoro maturo di Husserl sulla fenomenologia sociale.