Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'ingiustizia della subordinazione intellettuale. Letera alle donne d'Inghilterra

Riferimento: 9788854813625

Editore: Aracne
Autore: Mary Robinson
In commercio dal: 2007
Pagine: 104 p., Libro in brossura
EAN: 9788854813625
7,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pubblicata nel 1799, la Lettera alle donne d'Inghilterra appartiene alla piena maturità di Mary Robinson (17581800). Attrice e cortigiana prima, poetessa e donna di lettere poi, la famosa Perdita vive oggi una stagione di straordinaria rinascita che l'ha eletta figura emblematica del Romanticismo inglese. Ammirata da Coleridge e Wordsworth, vicina a Godwin e agli ambienti radicali, si vota alla causa femminile: appellandosi alle sue connazionali, elabora un'appassionata difesa dell'uguaglianza intellettuale delle donne, che diventa riflessione sul valore della scrittura come strumento di affrancamento dalla loro esclusione dalla Storia e dalla condanna al silenzio imposta da una cultura maschilista e patriarcale. Ispirata dalla celebre Vindication dell'amica Wollstonecraft, Mary Robinson compie un passo significativo lungo la via dell'emancipazione femminile, consegnando ai lettori una tra le più potenti rivendicazioni dei diritti della donna dell'Inghilterra romantica ed insieme un'intensa testimonianza di singolare modernità.