Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La donna nuova e il progresso sociale. Dal Women and economics alle politiche di genere

Riferimento: 9788854811591

Editore: Aracne
Autore: Laura Moschini
In commercio dal: 2007
Pagine: 244 p., Libro in brossura
EAN: 9788854811591
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Charlotte Perkins Gilman (1860-1935), definita nel 1993 dal Women's Hall of Fame una delle 10 donne più influenti del XX secolo, autorevole conferenziera e scrittrice di fama internazionale, partecipò ai maggiori congressi progressisti e femministi del tempo e le sue idee sono ancora oggi oggetto di approfondimento nelle principali Università americane. Una delle prime esponenti della Sociologia americana e socialista Fabiana, i suoi studi e le esperienze di vita la convinsero che solo l'indipendenza economica potesse consentire la vera libertà delle donne e che l'origine dei ruoli sessuali fosse economica. In Women and Economics (1898), il suo testo più famoso, contribuì a ridefinire il concetto di femminilità e di istituzioni considerate sacre ed immodificabili come la casa e la famiglia, proponendo la nuova donna motore del progresso sociale. Le teorie e le proposte di Charlotte Perkins sulla riorganizzazione familiare e sociale, sul ruolo dell'istruzione per una vera democrazia ed infine, sull'eutanasia, rendono il suo pensiero ancora oggi attuale e utile per le odierne politiche di genere.