Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Razzista totalitario. Evola e la leggenda dell'antisemitismo spirituale (Il)

Riferimento: 9788849816839

Editore: Rubbettino
Autore: Rossi Gianni Scipione
In commercio dal: 01 Dicembre 2006
Pagine: 126 p., Libro in brossura
EAN: 9788849816839
9,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A più di trent'anni dalla morte, Julius Evola è ancora un punto di riferimento ideologico per il mondo della destra radicale. Resistono il suo mito di filosofo anti-moderno e la leggenda di un suo razzismo innocuo perché spirituale. Ma ha un senso distinguere il razzismo spirituale dal razzismo biologico? Fornire al razzismo/antisemitismo motivazioni spirituali modifica la sostanza del pregiudizio? Le teorie di Julius Evola sono realmente solo spirituali oppure sono soltanto un tentativo non riuscito di edulcorare la sostanza del razzismo/antisemitismo? Per Evola non si può parlare di una parentesi razzista, ma di un razzismo radicale e persistente che il pensatore tradizionalista mette al servizio della svolta mussoliniana, anche a costo di adattarne i contenuti alle esigenze politiche del fascismo, senza mai criticare le leggi razziali, se non perché applicate in modo troppo moderato a causa delle discriminazioni. L'evoliana razza dello spirito non sfugge al determinismo biologico e anzi si risolve in un razzismo totalitario, più esigente, che differisce da quello del Manifesto della razza solo per la definizione di quella italiana come razza ario-romana piuttosto che ario-nordica.