Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Da Darwin a Hitler. Etica evoluzionistica, eugenetica e razzismo in Germania

Riferimento: 9788888428680

Editore: Passaggio
Autore: Richard Weikart
In commercio dal: 07 Giugno 2019
Pagine: 387 p., Libro in brossura
EAN: 9788888428680
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In questa rigorosa e avvincente ricerca di storia intellettuale, Richard Weikart documenta l'impatto sconvolgente che la teoria darwiniana dell'evoluzione ebbe sull'etica e sulla moralità negli anni che intercorsero da Darwin a Hitler, ovvero dalla pubblicazione de L'origine delle specie (1859) all'avvento del nazismo (1933). Il naturalismo darwiniano, infatti, riducendo l'uomo ad un mero animale evolutosi grazie alla selezione naturale dei soggetti più dotati nella lotta per la sopravvivenza, non solo portò ad una drastica svalutazione della vita umana: ebbe come conseguenza anche una radicale ridefinizione della moralità in termini evoluzionistici. Le conseguenze più nefaste di questo nuovo orientamento ideologico si ebbero in Germania, dove il movimento eugenetico, al fine di favorire l'evoluzione della razza ariana, propose di adottare le misure più brutali per impedire a persone biologicamente inferiori di riprodursi: la carcerazione, la sterilizzazione, l'eliminazione fisica tramite aborto, infanticidio, suicidio assistito e sterminio di massa.