Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Non di soli geni. Come la cultura ha trasformato l'evoluzione umana

Riferimento: 9788875780463

Editore: Codice
Autore: Richerson Peter J., Boyd Robert
In commercio dal: 07 Marzo 2006
Pagine: 401 p., Libro in brossura
EAN: 9788875780463
29,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Cosa rende il genere umano un'eccezione così particolare nel mondo naturale? Come mai, se biologicamente siamo così simili agli altri mammiferi, il nostro comportamento è così diverso? L'Homo sapiens nel corso della storia evolutiva ha mostrato una maggiore adattabilità a qualsiasi habitat naturale, una maggiore efficienza tecnica e una maggiore capacità di organizzare società complesse e cooperative. Cosa ha permesso tutto ciò? La risposta a tali quesiti - sostengono Richerson e Boyd in questa loro interpretazione radicale, mutuata dalla teoria darwimana - non risiede esclusivamente nei geni; essa va anche e soprattutto ricercata nella nostra capacità di creare un sistema culturale articolato, elemento essenziale e complementare della biologia.