Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

E se Darwin si fosse sbagliato?

Riferimento: 9788866188704

Editore: Youcanprint
Autore: De Rosa Pellegrino
Collana: Saggistica
In commercio dal: 01 Aprile 2012
Pagine: 66 p., Libro
EAN: 9788866188704
4,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In un panorama editoriale dominato, talvolta con ingiustificata arroganza, dai sostenitori del darwinismo, il prof. Pellegrino De Rosa, dottore agronomo-forestale ed esperto di ecologia e tutela del territorio, nonché giornalista e scrittore, presenta una nuova ipotesi evoluzionistica da lui denominata Plasticismo evolutivo, che si propone come possibile terza via tra evoluzionismo e creazionismo. Nel saggio E se Darwin si fosse sbagliato? l'autore tenta di affrontare la problematica evoluzionistica secondo un approccio multidisciplinare. Partendo da osservazioni naturalistiche (criptomimetismo dei fasmidi, rapidomimetismo dei sepiidi, presunta memoria collettiva degli insetti sociali), fisiologiche (effetto placebo, presunta memoria degli organi trapiantati) e neurologiche (sindrome di personalità multipla, monoideismo ipnotico) giunge a formulare l'ipotesi che l'evoluzione delle specie viventi sia determinata da una possibile azione ideoplastica della psiche degli individui sulle cellule germinali. Per spiegare, poi, alcuni aspetti della sua ipotesi fa esplicito riferimento ad alcuni settori di frontiera (meccanica quantistica e neurobiologia vegetale).