Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Vangeli. Variazioni lungo il racconto. Unità e diversità nel Nuovo Testamento (I

Riferimento: 9788870168365

Editore: Claudiana
Autore: Redalié Yann
Collana: Piccola biblioteca teologica
In commercio dal: 01 Gennaio 2011
Pagine: 240 p., Libro
EAN: 9788870168365
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Per la tradizione giudaica, e poi per quella dei cristiani delle origini, il racconto è un'espressione privilegiata della fede. Un Dio che lascia tracce nella storia e nella geografia - come il Cristo nella Giudea di Ponzio Pilato - è un Dio che si fa racconto. Così, in questo volume Yann Redalié ripercorre le narrazioni dei vangeli nella loro diversità, nel loro modo specifico di presentare la figura di Maria e la famiglia di Gesù, l'itinerario del Cristo in parole e in azioni, la Passione, la risurrezione e l'ascensione. Ma attraverso la varietà e la ricchezza dei racconti sottolinea al contempo l'unità e il legame reciproco tra le diverse testimonianze e scritti dei quattro vangeli, che nella dialettica diversità- unità offrono uno spazio di confronto aperto, terreno fertile per nuovi significati.