Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Peregrinazioni non-violente per un ritorno all'evidente. L'attualità degli insegnamenti gandhiani di Lanza del Vasto e dell'Arca

Riferimento: 9791221816778

Editore: Aracne (Genzano di Roma)
Autore: Paolo Alessandro
In commercio dal: 21 Gennaio 2025
Pagine: 1486 p., Libro rilegato
EAN: 9791221816778
85,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il presente lavoro costituisce una riproposizione non accademica, né pedissequa della tesi dottorale in Pedagogia Interculturale intitolata La Non-violenza di Lanza del Vasto e dell'Arca: Spunti filosofici, socio-politici e giuridici per percorsi di pedagogia interculturale, discussa dall'autore il 3 maggio 2023 a Campobasso nel quadro del XXXV ciclo del Corso di Dottorato di Ricerca in Innovazione e Gestione delle Risorse Pubbliche (curriculum: Storia delle istituzioni, mutamenti politici e comunicazione interculturale), presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione dell'Università degli Studi del Molise. La tesi ha ricevuto nell'estate del 2023 il Premio assegnato da: Associazione Comunità dell'Arca di Lanza del Vasto, Corso di laurea in Filosofia dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, sez. San Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Istituto di storia del cristianesimo Cataldo Naro. La commissione giudicatrice è stata composta da: prof. Antonino Drago (già Università di Napoli Federico II), prof. Giovanni Salmeri (Università di Roma Tor Vergata), prof. Sergio Tanzarella (PFTIM - S. Luigi di Napoli), dott. Frédéric Vermorel (Eremo di sant'Ilarione), prof. Paolo Trianni (Università Gregoriana).