Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

L'autobiografia ragionata nei CPIA

Riferimento: 9791255682295

Editore: Pensa Multimedia
Autore: Batini Federico, Surian Alessio
Collana: Officina empowerment e orientamento
In commercio dal: 2024
Pagine: 88 p., Libro in brossura
EAN: 9791255682295
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'autobiografia ragionata è un'interazione tra due persone, una delle quali, la persona risorsa, si pone in dimensione di ascolto, l'altra, la persona progetto si accinge a raccontare la propria esperienza biografica. Attraverso un semplice dispositivo cronologico si cerca di dare ordine ai fatti, raccontati dalla persona progetto e di cui la persona risorsa prende nota. Gli appunti vengono poi consegnati alla persona progetto che ha un tempo per redigere una propria nota di percorso. Ideata da Henry Desroche, sociologo francese, l'autobiografia ragionata è stata promossa e diffusa da Jean François Draperì, allievo di Desroche. Nella versione attuale, che qui viene proposta, in un gruppo, dopo una formazione iniziale, si formano delle coppie che rivestono a turno i due ruoli. L'autobiografia ragionata è uno strumento di lavoro che consente alle persone di ricostruire le dimensioni sociali e pubbliche della propria vita: quelle formative, quelle lavorative, associative, sociali, di comunità. Non investiga le dimensioni private e personali. Nei CPIA questo strumento riveste una particolare rilevanza viste le complessità delle vite che si incontrano...