Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il progetto e il committente. La pratica del briefing per la gestione del processo progettuale

Riferimento: 9788851304492

Editore: Sistemi Editoriali
Autore: Alastair Blyth, John Worthington
Collana: Edilizia
In commercio dal: 01 Settembre 2007
Pagine: 251 p., Libro in brossura
EAN: 9788851304492
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il committente partecipa a pieno titolo al processo progettuale, poiché deve essere in grado di esprimere compiutamente le esigenze che ne motivano l'avvio e che si ripercuoteranno sulle modalità secondo cui l'edificio verrà prodotto, utilizzato e gestito. Le esigenze e le peculiarità del committente devono infatti tradursi in informazioni e indicazioni capaci di orientare il processo progettuale alla soddisfazione delle sue aspettative; dunque, la messa a punto di metodi e strumenti capaci di organizzare queste informazioni diviene un elemento essenziale per la qualificazione dell'intero processo edilizio. Il volume illustra modi, metodi, tecniche e strumenti con cui le esigenze, le necessità, le peculiarità di un committente complesso, come le grandi imprese del terziario avanzato o le amministrazioni pubbliche, possono essere analizzate e sistematizzate nelle attività di briefing, cioè nell'allestimento di quel corpo di istruzioni che accompagnano lo svolgimento di un intervento edilizio dalla sua concezione iniziale alla gestione del prodotto finito. L'argomento è trattato a partire dall'esperienza trentennale di DEGW, un'organizzazione professionale di origine britannica attiva nel settore progettuale a livello internazionale; il libro si articola in una trattazione teorica, nella presentazione di diversi casi studio, alcuni dei quali realizzati in Italia, e nell'esposizione di un sintetico percorso guidato per la stesura di documenti di briefing.