Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sanac di Porta a Mare. Storia di una fabbrica e del suo quartiere (La)

Riferimento: 9788860192950

Editore: Felici
Autore: Meucci Giuseppe
In commercio dal: 20 Dicembre 2010
Pagine: 112 p., Libro rilegato
EAN: 9788860192950
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È un curioso destino quello di Porta a Mare: adeguarsi come un camaleonte ai mutamenti sociali, economici e strutturali della città. Quando in anni ormai lontani c'era da vangare la terra, i pisani di Porta a Mare vangavano, almeno quelli che non tiravano l'alzaia sulle rive del canale dei Navicelli, trascinando barconi pieni di sabbia e di mattoni. Poi ci fu da andare in fabbrica e loro andarono, facendo di quella manciata di case fra la città e il mare il più importante quartiere operaio della città. Oggi che Pisa intravede destini diversi, legati ai servizi, al terziario avanzato, alla nautica, alle residenze, Porta a Mare è lì, pronta a cambiare di nuovo pelle e ad accogliere il nuovo che avanza. Una storia affascinante quella di Porta a Mare, raccontata proprio quando ha preso forma il restauro e la nuova destinazione di una delle sue fabbriche, la Sanac, dove si facevano i mattoni refrattari e dove oggi esiste un centro direzione e residenziale che insegna a tutti come si può ristrutturare un grande complesso edilizio rispettandone la forma, la storia e le tradizioni.