Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nuove ipotesi su Casaranello. L'edificio, il mosaico, gli affreschi

Riferimento: 9788860223708

Editore: Edizioni Univ. Romane
Autore: Danieli Francesco, De Marco Alessandro
Collana: Gli argonauti
In commercio dal: 01 Dicembre 2020
Pagine: 94 p., Libro in brossura
EAN: 9788860223708
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'associazione culturale ArcheoCasarano Origini e Futuro ha finanziato in larga parte il progetto editoriale con un contributo della città di Casarano, in provincia Lecce. Se nei due precedenti lavori sulla chiesa di Casaranello abbiamo descritto l'attività di gestione e valorizzazione del monumento, approfondendo il significato dei mosaici tardo antichi e unendone la narrazione delle pitture a fresco presenti nell'edificio, in questa nostra terza pubblicazione, indubbiamente di taglio più tecnico, ci concentriamo su due temi ancora oggi molto dibattuti: la tipologia architettonica originaria dell'edificio sacro e l'interpretazione di un affresco identificato da Francesco Danieli nell'immagine di Costantino il Grande. Il lavoro che vi presentiamo, dunque, è di estrema importanza poiché lo studio dell'impianto architettonico del monumento è un punto chiave per la comprensione dell'intero sito di Casaranello, presupposto necessario per una lettura consapevole delle opere e dei lavori in esso contenuti; proprio nella natura architettonica di una fabbrica, infatti, è celato il suo significato più profondo. Per questo motivo, i numerosi autori che si sono occupati della chiesa si sono cimentati nella sua esegesi architettonica proponendo, nel corso del tempo, varie interpretazioni.