Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fabbrica degli Uffizi. Indagini e ritrovamenti 2007-2009 (La)

Riferimento: 9788883476051

Editore: Sillabe
Autore: Pappagallo G. E. (cur.)
In commercio dal: 25 Gennaio 2011
Pagine: 159 p., Libro
EAN: 9788883476051
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In questo volume sono illustrati i risultati delle prime indagini condotte sulla monumentale fabbrica vasariana negli anni 2007-2009, in occasione dei lavori di restauro e ampliamento della Galleria degli Uffizi. Il cantiere è stato l'occasione preziosa per raccogliere e studiare un materiale documentario di grande interesse che sorprende innanzitutto per la quantità e qualità dei reperti e delle evidenze archeologiche rinvenute in aree circoscritte della fabbrica, come per la ricca schedatura delle apparecchiature murarie, dei materiali e delle tecniche costruttive. Gli accurati scavi archeologici condotti sul sito, unitamente alle indagini iconografiche e storiografiche, hanno consentito di portare significativi elementi di novità allo studio della fabbrica vasariana e delle trasformazioni urbanistiche di tutta l'area urbana tra piazza dei Priori e il fiume, fino all'assetto definitivo dato dal Vasari. Ma l'interesse di quanto emerso investe anche aspetti più generali, attinenti alla storia civile e istituzionale della città di Firenze. In particolare: un vasto catalogo di reperti ceramici antichi, medievali e di reperti ceramici antichi, medievali e rinascimentali, con una ricca varietà di maioliche della manifattura di Montelupo Fiorentino; 240 manoscritti che coprono un arco cronologico compreso tra la seconda metà del XIV secolo e il terzo quarto dell'Ottocento recuperati nel materiale di riempimento delle volte e nelle intercapedini dei solai.