Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

I diritti negati. Il diritto alla pace

Riferimento: 9788866113492

Editore: Cacucci
Autore: Angela Suma
In commercio dal: 2014
Pagine: 312 p., Libro in brossura
EAN: 9788866113492
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'autrice affronta lo spinoso problema del diritto negato alla pace e quello della difficoltà della risoluzione di esso. Il lettore si trova a percorrere con lei un itinerario partecipativo ed emozionale che si incontra con l' evento dell'Ecumenismo religioso codificato da Giovanni XXIII, con quello epocale della giornata delle preghiere delle religioni nel mondo per la pace recitate ad Assisi nel 2002 e con l'Ecumenismo Laico, portatore, come quello autenticamente religioso, di valori egalitaristi e pacifisti. Ambedue gli Ecumenismi, al di là delle loro irrinunciabili diversità, possono individuare concordanze di ideali e progetti attraverso il dialogo aperto e costruttivo. È questo l'assunto fondamentale dell'opera. Essa si arricchisce della trascrizione integrale delle preghiere delle religioni, di dati storici relativi ad esse e ai papi ecumenici e di alcune liriche di autori vari.