Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Capitalismo e anticapitalismo in Max Weber. Storia di Roma e sociologia del diri

Riferimento: 9788815087768

Editore: Il Mulino
Autore: Marra Realino
Collana: Il Mulino/Ricerca
In commercio dal: 31 Maggio 2002
Pagine: 352 p., Libro
EAN: 9788815087768
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Marra considera in questo volume gli scritti di Weber sulla storia dei rapporti agrari in Europa, in particolare nelle epoche di trasformazione in senso capitalistico delle civiltà legate alla terra: principalmente, La storia agraria romana, del 1891, e La storia dei rapporti agrari nell'antichità, del 1909. Il volume offre un quadro d'insieme dei modi weberiani di confrontare il capitalismo antico con quello moderno, e in particolare di interpretare i processi storici che in epoche differenti hanno portato alla trasformazione in senso capitalistico delle civiltà legate alla terra.