Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Scuola di economia di Torino. Da Cognetti de Martiis a Einaudi (La)

Riferimento: 9788876616693

Editore: CELID
Autore: Marchionatti R. (cur.); Becchio G. (cur.)
In commercio dal: 20 Luglio 2005
Pagine: 248 p., Libro
EAN: 9788876616693
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Negli anni Novanta dell'Ottocento nasce a Torino un centro di formazione, di incontro e di ricerca di economisti facenti capo principalmente alla Facoltà di Giurisprudenza, intorno ai quali si raccolgono altri studiosi delle discipline politiche, giuridiche e sociologiche. Il Laboratorio di Economia politica fondato a Torino nel 1893 da Salvatore Cognetti de Martiis ha lo scopo di promuovere ed agevolare lo studio dei fenomeni della vita economica e delle questioni che vi si riferiscono. Al Laboratorio partecipa una schiera notevole di studiosi che costituisce la cosiddetta Scuola di Torino, crocevia eccezionale di cultura e vita civile.