Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ma il capitalismo si espande ancora?

Riferimento: 9788886969918

Editore: Asterios
Autore: Pagliarone A. (cur.); Sottile G. (cur.)
Collana: Lo stato del mondo
In commercio dal: 25 Aprile 2008
Pagine: 208 p., Libro
EAN: 9788886969918
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Evitando di studiare in profondità l'andamento delle cose come esso è si deve finire di sperare nell'Ora X - nient'altro che una delle infinite varianti della speranza in Dio. Qui la parte del demiurgo tocca alla Guerra, la grande speranza di molti rivoluzionari. Se non è l'evoluzione del capitalismo che spinge verso un rivoluzionamento deve essere qualche fattore esterno, questo è ovvio. Da qui ci s'inventano contraddizioni e tensioni economiche, sociali e politiche senza chiarire minimamente la natura di tali fenomeni, e, quel che è più grave, scambiando l'apparente assopimento delle cosidette 'lotte per una vittoria (magari temporanea) del capitalismo. Le lotte del passato, così ridicolmente mitizzate, erano solo una delle forme in cui avveniva l'integrazione dei lavoratori nel sistema economico-politico ancora sano; l'assenza delle lotte di oggi, le grandi paure dei giovani e le rivolte dei rifiuti criminali delle periferie è solo una delle forme in cui avviene la loro de-integrazione da un sistema canceroso. Nei paesi avanzati stiamo assistendo a un contrasto talmente evidente tra una minoranza che si arricchisce in maniera banditesca e la stragrande maggioranza dei lavoratori ridotti a subire i ricatti più biechi che in realtà una rivoluzione potrebbe cominciare in ogni momento.